The fact finder: un contastorie alla ricerca della realtà

The fact finder: un contastorie alla ricerca della realtà

Raccontare gli altri e svelare se stessi, narrare fatti per raccontare interpretazioni. The fact finder di Alex Bodea (BeccoGiallo) intreccia moltissimi temi, dall’immigrazione, a temi sociali, dalla fantascienza alla filosofia: tutto il volume è una raccolta di...
Bauhaus e la nascita del design

Bauhaus e la nascita del design

Cosa succederebbe se gli studenti fossero liberi di esprimersi nelle strutture del sapere, se le istanze e gli ardori giovanili venissero ascoltati e messi a regime? C’è stato un tempo in cui questo è successo, e non è il 1968. Era il 1919, la Germania esisteva...
Doppia intervista agli autori di Hokusai: l’anima del Giappone

Doppia intervista agli autori di Hokusai: l’anima del Giappone

Da martedì 14 settembre è finalmente in libreria “Hokusai: l’anima del Giappone”, una biografia a fumetti scritta da Francesco Matteuzzi e disegnata da Giuseppe Latanza, edita da Rizzoli. La Graphic Novel ispirata alla vita del celebre pittore giapponese contiene...
Video e Instagram. Quali possibilità?

Video e Instagram. Quali possibilità?

Come spiegavamo in un precedente articolo sulla relazione tra video e social network, il video è diventato in assoluto uno dei metodi più utilizzati per comunicare. I contenuti video sono infatti i contenuti più amati dagli utenti. Anzi i preferiti. Facebook lo diceva...
Il piano editoriale: costanza e coerenza

Il piano editoriale: costanza e coerenza

Sul web, ma anche nella vita, non basta avere avuto una volta un’idea che ha raccolto successo, la differenza infatti la fa la costanza. Gli algoritmi dei motori di ricerca e social network oggi privilegiano contenuti originali e periodici, questo significa che non si...