da Sonia | Set 8, 2022 | Senza categoria
Da un po’ di tempo sui social, gli addetti ai lavori e non portano avanti discussioni accese sull’introduzione dell’Ai nel contesto creativo, soprattutto per quanto riguarda la generazione di immagini a partire da software che impiegano l’intelligenza...
da Sonia | Set 1, 2022 | approfondimento, approfondimento, approfondimento, approfondimento, approfondimento, approfondimento
Alessandro Tota è nato a Bari nel 1982. Durante il periodo di studi in pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna, è tra i fondatori della rivista Canicola, che vince il Prix Fanzine/BD Alternative al Festival d’Angoulême nel 2007. L’anno successivo...
da Sonia | Lug 21, 2022 | Senza categoria
Questa volta abbiamo intervistato Onofrio Catacchio. Barese, classe 1964. Esordisce nel mondo del fumetto sul mensile Frigidaire nel 1987 con una breve storia intitolata 1999. In seguito collabora al periodico Dolce Vita su cui pubblica strisce a fumetti e...
da Sonia | Lug 8, 2022 | Senza categoria
Toscano, Paolo Parisi nasce a Montepulciano nel 1980. Le prime cose che legge sono i volumi di Frigidaire e degli Editori del Grifo (Andrea Pazienza, Tanino Liberatore, Moebius, Milo Manara, Guido Crepax, Hugo Pratt, Jacques Tardi). Si trasferisce a Bologna nel 1999,...
da Sonia | Giu 15, 2022 | Senza categoria
Mario Rivelli, in arte conosciuto come Otto Gabos, nasce a Cagliari il 31 maggio 1962 e poi si trasferisce a Bologna per studiare al DAMS, dove si laurea con il massimo dei voti con A. Faeti. Fumettista ma anche illustratore e insegnante, è una personalità eclettica...
da Sonia | Giu 2, 2022 | Senza categoria
Abbiamo fatto qualche domanda a Silvia Rocchi sulla sua formazione, il suo lavoro e il rapporto con l’editoria. Un tratto personalissimo che si muove tra la materia dei pastelli a olio e la severità incisiva delle matite colorate, si colloca tra le migliori...